- indotto
- 1in·dót·top.pass., agg., s.m.1. p.pass. → indurre, indursi2. agg. CO di fatto o fenomeno, originato da una causa esterna: vibrazioni indotte | TS econ. di fenomeno, originato da fattori esterni al sistema in cui si verifica: occupazione indotta3. agg. TS fis. di carica elettrica o corrente, suscitate rispettivamente per induzione elettrica o elettromagnetica | di corpo, in cui si manifestano tali cariche o correnti4. agg. TS psic. di manifestazione patologica e non dovuta a un contagio o a un'influenza psichica5. s.m. TS elettr. parte di una macchina elettrica in cui è indotta una forza elettromotrice generata da un flusso magnetico variabile6. s.m. TS econ. l'insieme delle attività produttive, solitamente di limitate dimensioni e distribuite in un'area geografica determinata, che sono alimentate e sostenute dalle commesse di un'attività maggiore la quale decentra, per motivi di economicità e convenienza, parti o fasi della sua produzione: l'indotto dell'industria automobilistica, l'indotto auto, l'indotto FIAT\VARIANTI: indutto.————————2in·dòt·toagg.1. CO che è ignorante, privo di istruzione; anche s.m.2. OB ignaro\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. indŏctu(m), v. anche 1dotto.
Dizionario Italiano.